Visualizzazione post con etichetta Noleggio macchina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Noleggio macchina. Mostra tutti i post

martedì 17 marzo 2009

Norme per noleggio auto/moto/camper

Se decidete di affrontare un viaggio on the road naturalmente è indispensabile un auto. Partiamo con una piccola precisazione negli states noleggiare un auto è un po' come per noi prendere un autobus, quindi ci sono moltissime agenzie di noleggio e sono molto organizzate (per non parlare poi del fatto che essendoci una cooncorrenza molto forte, si faranno in quattro per offrirvi costi giornalieri accessibili).
Ecco alcune delle condizioni e delle clausole principali, con i prezzi - indicativi - per ogni punto
CDW: assicurazione contro i danni derivanti da collisioni. Di solito è già inclusa nel prezzo. Se così non fosse, cambiate società d'autonoleggio.
Theft Protection: opzionale. Polizza contro i furti. Se ne avete già una privata, o se meglio ancora girate con il libretto ETI mondo del Touring Club Svizzero, non accettatela. Costa in media sui 7$ al giorno.
PAI o altro programma assistenziale: opzionale. Vi garantisce assistenza in caso danni vari al veicolo e di furtarelli ed altre sfighe che potrebbero capitarvi.
One Way: se prendete la macchina a San Francisco e la riconsegnate a Los Angeles vi fanno pagare una tassa per via che il luogo di ritiro e consegna non sono gli stessi. In media è piuttosto caretto, mi sembra sui 50-70$. Cercate di sempre ridare la macchina nello stesso luogo dove l'avete presa in consegna.
Benzina: vi chiedono se volete, alla fine del noleggio, riconsegnare la macchina col pieno di benzina o "prepagare" un pieno mentre la ritirate, in modo da non dover far benzina prima di ridarla... dite di no, che non volete prepagare, perchè vi mettono fuori la benzina ad una tariffa caretta rispetto a quanto la pagate alle stazioni di servizio. Meglio perdere due minuti a far benzina da soli.
Conducente fino a 25 anni: se noleggiate una vettura a vostro nome, ed avete meno di 25 anni, vi verrà richiesto il pagamento di una penale (Avis non accetta guidatori con meno di 25 anni!) che può arrivare anche a 20$ al giorno.
Secondo conducente: se sarete in due a guidare la macchina, ogni conducente deve presentare la patente al momento della compilazione del contratto. Il secondo conducente - ovvero la persona oltre a quella che noleggia la vettura - dovrà pagare una sovrattassa in media di 7$ al giorno. Anche ogni conducente supplementare deve pagare la stessa sovrattassa. Prima di partire, decidete che sarà il conducente unico della vettura, e risparmierete un po' di soldi.
Zona di noleggio: le tariffe di noleggio non sono uguali in tutti gli stati Uniti. A dipendenza dello stato - e nel caso di New York della città - dove noleggiate la vettura, la tariffa varia di alcune decine di dollari sulla base di una settimana di noleggio.
Durata di noleggio: prendete nel limite del possibile la vettura sulla base di una durata a scadenza settimanale. Ovvero una, due, tre settimane e così via. La tariffa settimanale è fissa e non molto elevata, mentre i giorni supplementari ad una settimana piena, sono caretti. Noleggiare la macchina per tredici giorni vi costa di più che prenderla per due settimane.
Pagamento: è obbligatorio disporre di una carta di credito per noleggiare una vettura. Al momento del noleggio viene riservata una cauzione - da 200 a 500$ - per il noleggio che viene tornata al momento della restituzione della vettura in buone condizioni. Sulla stessa carta di credito vengono anche addebitati tutti i costi di noleggio.
Il nome sulla carta di credito deve essere lo stesso di chi noleggia la vettura. Non potete prenderla a vostro nome e pagare con la carta della vostra fidanzata! Verreste indicato come secondo guidatore e scatterebbe la sovrattassa!!
Condizioni generali: avete l'obbligo di trattare decentemente la vettura. Non potete scagliarla giù da una scogliera solo per vedere l'effetto che fa, per intenderci. Siete altresi obbligati a rispettare le normali norme di sicurezza tipo chiuderla a chiave quando posteggiate. NON POTETE PRESTARE LA VETTURA A NESSUNO CHE NON COMPAIA NEL CONTRATTO DI NOLEGGIO!!! Siete responsabile di tutte le infrazioni commesse con la vettura, ed al pagamento delle eventuali multe risultanti da tali infrazioni.
Ecco le più importanti compagnie di autonoleggio, le agenzie le troverete in tutti gli aereoporti e nelle downtown:
Hertz Budget Alamo Dollar National Avis
Gran parte delle leggi e regolamenti vigenti negli USA sono simili od uguali alle corrispondenti disposizioni del codice della strada italiano. Ciononostante, se siete intenzionati a guidare un autoveicolo negli Stati Uniti, Vi invitiamo a leggere con la massima attenzione queste pagine, per evitare spiacevoli incontri con la polizia locale o, peggio ancora, incorrere in incidenti.

Vi ricordo che negli Stati Uniti il codice della strada e' regolato da ogni singolo Stato, per cui alcune disposizioni possono cambiare, essere legali in uno stato e non permesse in un altro. Queste pagine non sono in alcun modo un manuale di guida completo.
Chi guida negli USA deve essere provvisto di regolare patente di guida italiana o internazionale.
Rispetto della legge : Gran parte dei guidatori americani rispettano sempre e comunque il regolamento della strada, e la polizia (stradale, municipale, di contea) applica con fermezza e severita' la legge. Anche se non visibili, i poliziotti sono presenti ed attenti: consiglio quindi di rispettare con la massima disciplina ed educazione ogni divieto e limite di velocita'. Non verrete in alcun modo scusati per la vostra poca conoscenza della lingua inglese, o per la semplice ragione di essere in viaggio: da Voi ci si aspetta lo stesso comportamento dimostrato dagli abitanti locali.
Cortesia: Gran parte dei guidatori americani (con l'eccezione di Manhattan) sono attenti e cortesi, e si aspettano lo stesso comportamento dagli altri. Viene evitato al massimo l'uso del clackson, il tagliare le code per passare ad un semaforo ed altri comportamenti scorretti ed illegali purtroppo diventitati di uso comune in Italia.
Limite di Velocita': I bassi limiti di velocita' americani fanno ormai parte del folklore italiano. Il limite leggendario delle 55 miglia all'ora in autostrada era stato imposto durante la crisi del petrolio degli anni Settanta per ridurre il consumo di benzina. E' stato applicato con severita' sino alla meta' degli Anni Novanta, e progressivamente alzato, ed in alcuni Stati addirittura abolito completamente. In gran parte degli Stati e' ormai tra le 65 e le 75 miglia all'ora, e di solito vengono tollerati sino a 10 miglia in piu' del limite senza intervento da parte della polizia.In zone urbane e vicinanza di scuole rimane invariato il limite di 25 miglia.
Cinture di Sicurezza: Come in Italia, l'uso delle cinture di sicurezza e' obbligatorio, e viene fatto rispettare dalle forze dell'ordine. Al momento del ritiro del veicolo consiglio di verificare con il personale della compagnia di noleggio le leggi locali per l'uso della cintura di sicurezza da parte dei bambini. Tutte le compagnie di noleggio auto sono tenute per legge a fornire un seggiolino per bambini la cui eta' lo richiede dalle leggi locali.
Stop: Negli Stati Uniti, stop e' stop. L'auto deve fermarsi a tutti gli effetti, possibilmente prima della linea bianca per terra. La polizia non tollera e non perdona rallentamenti (cd. california stop), ed il passaggio di uno stop senza una fermata completa, anche a pochissimi km all'ora, viene punita con una multa. In molti casi, ad un incrocio di quattro strade, tutti hanno lo stop. In questo caso la precedenza non va alla destra, bensi' viene riconosciuta in base all'ordine di arrivo e cioe' a chi arriva per primo all;'incrocio.
Girare a destra con semaforo rosso: Coem ho gia' precisato altrove, in molti Stati e citta' USA e' possibile girare a destra ad un semaforo rosso, DOPO esservi fermati ed aver controllato che non ci siano auto in arrivo. In questo caso il semaforo va rispettato come uno stop. Questa legge varia da stato a stato, da citta' a citta' (e' vietata ad esempio a New York), consigliamo quindi di chiedere alla stazione di noleggio al momento del ritiro del veicolo.
Pedoni: I pedoni danno per scontato - anche in questo caso con la sola eccezione di Manhattan - che le auto si fermino per passaggi pedonali, stop, e per ogni altro tentativo di attraversamento. State quindi attenti e preparatevi a fermarvi quando vedete pedoni sui lati della strada in procinto di attraversare: si aspettano che voi Vi fermiate.
Parcheggio: Leggete sempre i cartelli di parcheggio, controllando con particolare attenzioni gli orari, ed eventuali periodi di rimozione forzata.Alcuni marciapiedi indicano con colorazioni diverse permessi speciali o divieti di parcheggio: evitate queste zone, a meno che non siate sicuri che il parcheggio e' permesso a tutti. Negli USA vengono date multe a chi parcheggia contromano in strade con traffico in entrambe le direzioni. Idranti: E' vietato parcheggiare davanti o in vicinanza di idranti anti-incendio.
Mezzi di emergenza: I mezzi di pronto soccorso (polizia, vigili del fuoco, ambulanze) hanno la precedenza assoluta. La legge richiede ad ogni guidatore di rallentare e spostarsi sulla corsia di destra, fermandosi sempre sulla destra non appena possibile. Spesso i mezzi di pronto soccorso danno indicazioni attraverso un autoparlante, consigliamo di prestare la massima attenzione ad eventuali messaggi di questo tipo.
School bus: I veicoli in transito in entrambe le direzioni si devono fermare quando gli school-bus accendono le luci rossi lampeggianti (spesso accompagnate da un cartello STOP sul lato sinistro del veicolo). L'autista segnala che bambini stanno per attraversare la strada. I veicoli possono riprendere la marcia solo dopo che le luci lampeggianti sono state spente.
Passaggi a livello: Negli Stati Uniti esistono ancora migliaia di passaggi a livello NON CUSTODITI. Quando un passaggio a livello e' segnalato come NON CUSTODITO: fermarsi per verificare la via libera, spegnere la radio ed abbassare i finestrini per sentire eventuali segnalazioni acustiche, visto che tutti i treni segnalano il proprio arrivo con l'uso di assordanti trombe e campane.
Tutti i bus, schoolbus e, veicoli che trasportano carburante ed altro materiale esplosivo sono tenuti per legge a fermarsi a TUTTI i passaggi a livello, custoditi o no: preparatevi a fermarVi se ne state seguendo uno.
Sorpasso a destra: Negli Stati Uniti e' legale il sorpasso a destra su tutte le autostrade ed in gran parte delle strade urbane con almeno due corsie.
Se fermati dalla polizia: Negli Stati Uniti sono rarissimi i posti di blocco. Se commettete un'infrazione, verrete fermati da una pattuglia in auto o moto, che si fara' notare usando lampeggianti e sirene. Voi dovrete accostare a destra non appena possibile, a meno che il poliziotto non vi dia indicazioni diverse attraverso l'altoparlante. Una volta fermati NON SCENDETE ASSOLUTAMENTE DALL'AUTO, aspettate l'agente al posto di guida, con le mani sul volante. Vi verra' chiesta la patente e poi consegnata la contravvenzione.
Multe: Le multe NON devono essere pagate alla polizia al momento della contravvenzione. L'agente vi consegnera' la multa con una busta, indicante l'indirizzo cui deve essere spedito il pagamento: assegni circolari o traveller's cheques o money orders, tutti acquistaibili presso le banche o uffici postali. Le compagnie di noleggio auto sono da anni in grado di risalire a chi ha preso una multa di divieto di sosta, e di recapitarla in Italia. Raccomando pertanto il pagamento di ogni contravvenzione entro i limiti indicati per evitare penalita'. Ricordo inoltre che gran parte degli Stati americani mantengono in archivio i nominativi di chi ha preso multe per violazioni del codice della strada, per cui non pagare una multa potrebbe comportare una penalita' molto pesante o addirittura l'arresto se fermati nuovamente.

martedì 10 marzo 2009

Noleggio macchina

Vi segnalo subito i siti migliori per il noleggio della macchina, molti dei quali prevedono sconti e prenotazioni anche online.
Per quanto rigurda la validita' della patente italiana, questo e' un discorso molto dibattuto, sappiatelo.
A me personalmente appiccicarono subito un adesivo sul retro della mia patente rosa con su scritto "not valid in california"... Ad altri neppure la guardarono, altri ancora che volevano noleggiare una macchina per fare due o tre giretti fuori San Diego, andarono direttamente all'autonoleggio e la presero senza problemi.

(Cliccate quì per una vasta scelta di targhe automobilistiche USA)
California Sun USA License Plate


La cosa migliore da fare dopo aver tanto sentito e visto, ed ogni situazione e' sempre a se', generalizzazioni non si possono fare in questo caso, e' quella di andare direttametne sul sito della DMV http://www.dmv.ca.gov/
quello della motorizzazione tanto per intenderci, dove potrete trovare info utili su come prendere eventualmente la patente o cosa fare nel caso vogliate guidare solo per un giorno o due.
Non credo che dovreste dare molto credito ai sentito dire o ai passaparola di altre persone che magari erano o sono in USA e hanno situazioni diverse dalle vostre. Un altro sito utile che vi segnalo sul quale potete vedere opinioni anche di altri, ad ogni modo, e'
http://www.italiansonline.net/
Molti postano annunci, esperienze, cose interessanti, chissa' che non troviate qualcosa di utile anche sulla patente di guida...Una cosa pero'...Ogni Stato ha sue regole particolari in materia di licenze di guida, non esiste una patente unica nazionale come da noi, ogni stato quindi ha regolamenti diversi. Ecco dunque che e' sempre meglio informarsi con ogni Dmv locale o di persona con l'autonoleggio per ogni dubbio. Portate sempre con voi passaporto o ID valida e polizza assicurativa nonche' registrazione dell'autoveicolo!
Se volete farvi fare una traduzione in inglese della vostra patente, come ho visto fare da altri, fatela, male non fa sicuramente; se volete fare pure la patente internazionale, purche' non costi una fortuna, fate anche questa, sempre meglio avere documenti in piu' che in meno, ma sappiate che in Usa non è indispendabile! A scanso di equivoci vi dico di informarvi e di fidarvi, ancor prima che delle agenzie di viaggio o delle nostre scuole guida o di altri uffici/amici/conoscenti vari, di fidarvi dei soli diretti interessati che sono o le ambasciate /consolati generali o la DMV (motorizzazione locale).
So che potra' suonare eccessivo, ma e' la mossa piu' intelligente che possiate fare in questi casi.
Se fossi in voi, prima di mettermi alla guida, mi guarderei anche alcune regole che sono completamente diverse dalle nostre, come la svolta a destra che e' possibile anche con semaforo rosso (purche' non sussistano altre condizioni)! Altra cosa: le multe le fanno (la polizia è ovunqe), sono salate e non chiudono mai un occhio!
Perche' vi dico questo ? Perche' prima di prendere la patente di guida in Usa (CA), e non mi vergogno a dirlo, anzi, credo che possa esservi utile a capire meglio quanto le cose possano essere diverse dalle nostre, io tentai ben 3 volte prima di superare l'esame (non quello scritto, ma quello di guida vera e propria). Da notare che io avevo gia' la patente italiana e non era certo la prima volta che mi trovavao alla guida di un'auto!

Eccovi il link del Dipartimento della motorizzazione per lo stato della California:
http://dmv.ca.gov/pubs/dl600.pdf



Priceline.com Rental Cars - save up to 30%
http://www.tkqlhce.com/click-3389707-10568903

no one deals like we do!


Hybrid rental cars at Expedia.com

http://www.dollar.com/

.