Visualizzazione post con etichetta Andare a fare la spesa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Andare a fare la spesa. Mostra tutti i post

lunedì 21 settembre 2009

Andare a fare la spesa - parte 2

...Aggiungo qualche dettaglio che precedentemente mi era sfuggito, tante sono le cose da ricordare!
Ho accennato nel post su Little Italy che proprio in questa zona si possono trovare ristoranti italiani (che almeno ci provano a cucinare italiano) che vendono anche prodotti alimentari italiani, se per esempio vi fermate da Mona Lisa (State street) o da Filippi's, sempre sulla State, vedrete che il deli ha ampia scelta di prodotti freschi italiani...
Altri negozi, su scala più ampia e non a conduzione familiare, sono

whole foods (dislocato in vari punti della città)
http://www.wholefoods.com/

e

trader's joe (dislocato in vari punti della città)
http://www.traderjoes.com/

Questi grandi punti vendita vi permetteranno sicuramente di trovare con molta più probabilità articoli alimentari d'importazione italiani rispetto ai soliti comuni Vons, Ralphs ecc... (che poi sono carissimi!)...Preparatevi alla mazzata finale perchè i prezzi non sono certamente economici, ma giusto per farvelo sapere, i posti dove poter rifornirvi, quando proprio non ce la fate, esistono!

mercoledì 4 marzo 2009

"Grocery shopping", ovvero, andare a fare la spesa...

...Carissimi...Lo so, una cosa che vi sarete sicuramente chiesti, specie quelli di voi che rimarranno a lungo, e' dove andare a fare la spesa e come fare senza la lista della mamma...
Il divertimento e' assicurato, anche se le prime volte vi verra' sicuramente il mal di testa e le domande saranno infinite...
Dove andare: Ci sono tantissimi negozi dove poter acquistare cose di prima necessita', comprese le "gas stations" (stazioni di rifornimento benzina) o i "liquor stores" (negozi di alcolici ma anche sigarette, sandwitches, snaks e bevande analcoliche varie...I negozi pero' piu' simili a quelli ai quali siamo abituati noi sono sicuramente Vons, Ralphs, Walgreens, Wal-Mart...

http://www.walgreens.com/default.jsp?ext=gooBrand+www.walgreens.com
http://www.vons.com
http://www.ralphs.com
http://www.albertsons.com
http://www.walmart.com

Per altri negozi dove vendono prodotti tipici italiani andate sul post di Little italy e troverete altri suggerimenti anche li'!

Qui' trovate di tutto e di piu' e come sicuramente vi sorprenderete di vedere, potrete acquistare anche i medicinali cd "over the counter", e cioe' , medicinali leggeri di pronta necessita', come aspirine, calmanti per la tosse/raffreddore, rimedi contro il mal di denti, cerotti, disinfettanti e pure termometri se doveste averne bisogno e non lo avete portato da casa, medicinali, come dicevo, che non hanno bisogno della ricetta medica per essere venduti al pubblico e che per pochi dollari possono essere acquistati da tutti senza necessita' di "prescription" (ricetta medica)...Ma di questo ne parleremo nel prossimo post...Tornando alla spesa...
Sappiate che ogni cosa, o quasi, che acquisterete, mostra il prezzo senza le tasse! Cio' significa che il cartellino che vedrete di fronte ad ogni articolo non le include e le pagherete alla fine quando farete il totale alla cassa.
Le tasse, nello stato della California, sono arrivate a più dell'8%, quindi, preparatevi a pagare sempre un pochino di piu' di quello che vi aspettate (e non solo quando farete la spesa, ma anche quando andrete a comperare un abito, un paio di calzini, in un ristorantino, un cd, per un sandwich e per un litro di latte e chi piu' ne ha piu' ne metta...).
Le cose non sono poi molto diverse dai nostri grandi negozi...All'entrata di solito vedrete fiori freschi, la sezione della frutta e della verdura, poi, a seguire, sempre nei negozi piu' riforniti, gli alimentari, la sezione del pane e dei farinacei e via dicendo fino ad arrivare ai detersivi ed agli articoli per gli animali e cosi' via...Una cosa che in Italia non e' ancora molto diffusa e' la cd gift card, che sicuramente troverete dappertutto e che stuzzicherà sicramente la vostra curiosità...Le gift card sono letteralmente piccole carte regalo, e cioe', carte rigide (di solito coloratissime, con il logo del punto vendita e altri simboli vari per renderele appetibili) che uno puo' "caricare" con un tot di dollari e regalare a qualcuno che potra' cosi' spendere il tot accreditato successivamente nello stesso punto vendita o in altri della stessa catena...E' come se io acquistassi una carta, facessi accreditare alla cassa 50 dollari sulla stessa e poi la regalassi alla mia migliore amica per il suo compleanno; questa potra' cosi' utilizzare la carta in quel punto vendita come meglio crede (ottimo rimedio per chi non vuole impazzire a decidere COSA regalare) e quando vuole semplicemente andando, comprando cio' che le piace di piu' e presentando la carta alla cassa...Carino e?
Cose da sapere o che sarebbe meglio sapere e' il fatto che in USA non misurano le quantita' col sistema metrico, ma con il sistema internazionale, e quindi vi ritroverete a calcolare molte cose in pounds(libre), ounces (once), quarts (quarti) ecc...Ho pubblicato sul blog un gadget che vi aiuta a convertire le misure in modo da facilitarvi un attimo la comprensione...Alla lunga poi vi ci abituate, ma all'inizio puo' confondere...Sappiate, comunque, velocemente, che il gallone e' 3,75 litri ed il quarto e' poco meno del nostro litro (capirete poi quando andrete a comperare il latte e la spremuta d'arancia)...Le uova, non spaventatevi, come successe a me, sono bianche, no, non marroncine come siamo abituati noi, il guscio intendo, ed ogni altro articolo alimentare e' decisamente piu' grande e sostanzioso (alta percentuale di proteine e a volte anche di grassi) dei nostri...In fatto di vitamine, ne troverete di tutte le fatte e anche di piu', e qui' vi consiglio sul serio di approfittarne (specie le ragazze che sono sempre alla ricerca di vitamine per capelli, unghie e prodotti per la pelle) se siete alla ricerca di vitamine e rimedi efficaci specifici che magari in Italia non si trovano spesso o che hanno (i pochi che ci sono costano sempre tantissimo) prezzi inaccessibili! Vedrete che la sezione vitamine e' piuttosto vasta, quella dei prodotti naturali anche, questa e' una cosa di cui ho sempre approfittato molto!

VitaPal.com - Discount Vitamin Warehouse


Una cosa che so vi rendera' un po' tristi e' la seguente: la panna da cucina non si trova nemmeno a piangere in turco. Loro hanno la whipping cream, panna montata, che adoperano moltissimo sui gelati, sulle torte, un po' come da noi, ma ahime', la panna da cucina si fa fatica a trovare, quindi, portatevela da casa!
Il caffe', come gia' saprete, non e' come l'espresso italiano, ma molto piu' lungo e "annacquato". Nelle stazioni di benzina troverete spesso i c.d. "7/11" e cioe' i negozi che stanno aperti fino alle 11 di sera per 7 gg la settimana (praticamente sempre, ma questa non e' una novita' come poi vedrete), tipo le nostre stazioni agip, ma in scala piu' ridotta, che vendono la mattina il caffe' caldo caldo e paste varie (buone!) e sono sicuramente molto, ma molto piu' a buon mercato di sturbucks e simili!
Per il resto, pane, latte (molto piu' ricco del nostro in vitamine e sapore), caffe' (anche quello italiano, non vi preoccupate, in molti posti lo macinate sul posto e lo scegliete voi tra tanti tipi diversi), l'olio (un po' caro pero') e le spezie le trovate come da noi, troverete anche la Barilla (vi vedo piu' tranquilli ora), i tortellini barilla (contenti, eh?), le olive (buonissime!), il vino di ogni tipo e pure la NUTELLA!!!! (vi consiglio col cuore, pero', di portarvela da casa perche' costa veramente tanto!)...Voi forse non lo sapete ancora ma, ...Troverete pure i Ferrero Rocher, I Pocket Coffee e I raffaello, la cioccolata Lindt, e, credo da Ralphs (ma anche Vons non scherza), sorpresa sorpresa, troverete parmiggiano reggiano, mascarpone e salame!
Per ora e' tutto direi...Postate se avete domande!

.