Visualizzazione post con etichetta Lavorare a San Diego. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavorare a San Diego. Mostra tutti i post

martedì 28 settembre 2010

Sito utilissimo per trovare sponsor di lavoro

Carissimi,
Durante le mie ricerche (in lingua inglese, dato che è il solo modo per trovare info in abbondanza), mi sono imbattuta in un sito piuttosto valido che aiuta a trovare sponsors di lavoro per visti H1B temporanei di lavoro in USA.
Se da un lato bisogna pagare un minimo per pubblicare il proprio CV e inviarlo a compagnie che hanno già sponsorizzato in precedenza, dall'altro vi dico anche che chi non risica non rosica e tentar non nuoce sicuramente(vi informo subito che sono meno di dieci dollari e vi consiglio di farlo, siete padroni delle vostre finanze ma se spendete patrimoni in ricariche telefoniche per cellulari, credo che spendere l'equivalente di dieci dollari per postare il proprio curriculum e metterlo in vista ne valga la pena).
Ora, ciò non significa che vi trovino lo sponsor, ma aprire un account e provare a mettersi sul mercato certo non nuoce. Il sito vi fornisce articoli utili (in inglese)
su come trovare compagnie che sponsorizzano, requisiti necessari, info utili sui vari tipi di visto e quant'altro...La cosa bella è che il sito è a disposizione anche di compagnie che sponsorizzano (datori/employers o sponsor) e che sono in cerca di profili specifici quindi avete la possibilità di postare il vostro cv ed essere trovati dalle compagnie medesime che si servono di H1base.com.
E' un pò come mettere il proprio cv su siti come monster o careerbuilder, quì però il sito è specifico per chi ha intenzione di trovare uno SPONSOR e quindi già si parte dal presupposto che chi vi contatta è disposto eventualmente a sponsorizzarvi (soprattutto perchè già l'ha fatto in passato con altri dipendenti) con visto di lavoro.
Il sito che vi propongo caldamente di visitare è
http://www.h1base.com
come vi consiglio caldamente anche di sottoscrivere (io lo farei) e mandare un cv in inglese di tutto rispetto; se volete veramente trovare un lavoro, gli strumenti ci sono, basta darsi da fare e volerlo, al limite, se proprio nulla funzionerà, potrete dire di averci almeno provato.
Sappiate che il visto sarà per lavori temporanei, ma nulla esclude che, una volta assunti, il datore vi rinnovi il visto per un tempo più lungo. Ogni hanno vengono messi a disposizione un numero chiuso di visti di questo tipo quindi sappiate che molti ne fanno richiesta e non vi conviene perder tempo...Volevo condividere ancora una volta qualcosa di utile, ditemi se ho sbagliato e se vi posso essere d'aiuto... fate un fischio!

lunedì 13 settembre 2010

Lavorare a San Diego/in USA in generale- Parte 3

Vi ho già detto come sia difficile lavorare in USA ed in San Diego se non sia hanno i visti adeguati per poter lavorare. Potrete visitare tutti i siti web che vorrete e che porbabilmente vi metteranno annunci di lavoro attirando la vostra attenzione, la cosa che non cambia è che nove volte su dieci vorranno sapere se avete GIA' permesso di lavoro senza dover essere sponsorizzati e ciò depone a vostro sfavore fin da subito.
Ciò non toglie comunque che possiate lo stesso postare il vostro resume e vedere se c'è qualcuno interessato al vostro profilo. Specialmente se avete lauree ed esperienza importanti.
Un sito valido e conosciuto in USA per la ricerca di lavoro è ad esempio
Indeed Jobs ma potete cercare anche su Lavori a San Diego, CA per semplificarvi la vita (vi ho già selezionato l'area di riferimento) o anche su San Diego jobs.
Anche in questo caso, il fai da te nella ricerca del datore disposto ad assumervi è impresa ardua perchè la procedura di sponsorizzazione come ho già spiegato è lunga, piuttosto costosa e richiede anche da parte del datore un'assunzione di responsabilità non indifferente. Come conseguenza, chi viene di solito sponsorizzato è un lavoratore che è strettamente indispensabile alla società perchè cittadini che facciano quel lavoro non se ne trovano o perchè semplicemente chi viene sponsorizzato è persona unica nel suo genere, per svariati motivi che variano di volta in volta a seconda dell'individuo e della situazione lavorativa in generale della società, quindi è difficie dare una lista dei perchè e dei casi, anche perchè ogni caso è a sè e viene giudicato da ultimo secondo la discrezione dell'ufficiale dell'immigrazione.
Per voi dovrebbero pagare molti soldi, per una persona che fa la stessa cosa ed è o cittadino o residente non dovrebbero pagare nulla, quindi voi dovreste sul serio fare qualcosa che vi renda indispensabili e unici, tali per cui, cioè, valga la pena cominciare la burocrazia ed i tempi che ne conseguono.
Tentare non nuoce, però. Se è vero che la cosa non è semplice, ciò non è detto che sia impossibile, postare il proprio CV non fa mai male, su alcuni siti è gratis, su altri è a pagamento ma il vostro resume ha distribuzione maggiore a svariate compagnie.
Yahoo! HotJobs - Job Postings vi consente di postare il vostro curiculum senza pagare nulla, così come su hotresume.com
Find a better job...Post Your Resume FREE at HotResumes.com
Su ResumeRabbit.com il curriculum vi viene distribuito instantaneamente su 75 siti web diversi risparmiandovi il tempo di farlo voi da soli e dandovi maggior possibilità dunque di essere trovati (il servizio è però a pagamento).
ResumeZapper.Com - Instantly Distribute your resume to up to 10,000 Top Recruiters! (anche questo è a pagamento).

Date inoltre un' occhiata anche ai classici careerbuilder o monster o jobing.com o anche su dice.com...Se me ne vengono in mente altri li posto...

lunedì 14 settembre 2009

Lavorare a San Diego/in USA in generale- Parte 2




Vorrei aggiungere qualche precisazione ai post che ho messo precedentemente e preparatevi perchè sarà un post un pò lunghetto.
Per gli studenti che si recassero in US con Student visa F1, non è assolutamente possibile accettare proposte di lavoro od essere assunti, per il semplice fatto che non si è provvisti di visto di lavoro e quello per studenti vieta nel modo più assoluto di lavorare.
Alcuni studenti che sono iscritti ad università o college possono fare richiesta di social security per lavorare ma solo all'interno del campus e anche durante il primo anno di iscrizione.
Gli studenti devono però essere studenti full time e non sono ammessi a lavorare per più di 20 ore settimanali (tranne durante vacanze o periodi di riposo durante i quali si può arrivare fino alle 40 ore).
Studenti F1 non possono lavorare fuori campus nè il primo nè gli anni successivi, a meno che non sussistano improvvisamente cambiamenti ESTREMI nella situazione finanziaria dello studente tali per cui questi sia ammesso a lavorare (ma anche in questo caso, mai prima del primo anno).
http://immihelp.com/visas/studentvisa/working-parttime.html

Esistono visti come il J1 o l' M1 che consentono di lavorare, ma i lavori si intendono solo per persone che abbiano già una laurea, che stiano facendo pratica e/o ricerche nel proprio ambito di studi e necessitino di lavorare presso una struttura adeguata per acquisire nozioni ed esperienza oltre all'alto grado di studi che già hanno raggiunto. Nel caso di visto J1, si può lavorare solo per quello specifico datore, non per altri. Nel caso di M1 solo per acquisire esperienza pratica temporanea.
Per ottenere visti del genere è necessario avere come minimo una laurea, una più che discreta conoscenza della lingua inglese ed una università che sponsorizzi questo tipo di visto.
I visti J1 vengono altresì rilasciati per au pair ed altri lavori temporanei che quanto meno, come ripeto, abbiano attinenza con l'ambito di studi e l'esperienza acquisite già in Italia.
Se vedete il post "internship" ( e date un'occhiata a goabroad.com ) vedrete una miriade di lavori per i quali assumono lavoratori internazionali, ma tutti richiedono una più che buona conoscenza della lingua inglese, qualche anno di esperienza e soprattutto attinenza con la propria laurea o ambito di studi (ogni agenzia predispone requisiti particolari quindi è sempre bene vedere uno ad uno).
Per le persone che si fossero già laureate e cercassero lavoro in USA, vale il medesimo discorso: Non si può essere assunti a meno che non si trovi uno sponsor, prima della vostra partenza, che sia disposto a fare il visto di lavoro, ad assumersi la responsabilità che ne deriva, pagare il danaro per fare i documenti necessari (si parla di alcune migliaia di dollari) e provare all'immigrazione che voi siete ASSOLUTAMENTE indispensabili per la società e tali per cui nessun altro cittadino possa prendere il vostro posto (e come vedete, la preferenza viene data ai cittadini e/o residenti prima che alle risorse oltre oceano).
Questa è la lista che dei visti di lavoro che generalmente vengono rilasciati dal consolato/ambasciata americana:
http://travel.state.gov/visa/temp/types/types_1271.html
I requisti devono essere prima di tutto l'avere una laurea, esperienza, doti o capacità altamente specializzate, essere in grado di svolgere con professionalità e alte conoscenze mansioni che sono utili alla compagnia e allo stesso tempo attinenti al vostro ambito di lavoro e studi.
Vi invito a leggere il link postato più sotto per capire meglio.
Molte persone che vengono assunte in USA già lavorano per società che hanno filiali in USA e per loro si richiede il trasferimento per determinati motivi. Di solito si parla di manager, persone che svolgono mansioni a livello esecutivo ed hanno un'ottima preparazione e conoscenza nel loro ambito. I visti di lavoro non vengono rilasciati per semplici mansioni di amministrazione, a meno che, come ripeto, non si ricada nello stage, nell'internship, nel lavoro stagionale.


Esiste un sito molto interessante dove potrete vedere le società/compagnie che a San Diego (ma potrete vedere anche in altre città USA) hanno sponsorizzato visti di lavoro in passato, ed è il seguente:
http://immihelp.com/h1b-sponsoring-companies-database/
Allora, come vedrete, i titoli per i quali la gente è stata sponsorizzata sono per lo più di ingegneri, ricercatori, analisti, prefessionisti come anche infermieri specializzati, medici e persone con qualifiche piuttosto alte e che vengono di solito assunti per mansioni di alto profilo.
Per coloro che si riconoscessero in certe qualifiche e si chiedessero se fosse il caso di provare, suggerisco, intanto, di tenere a mente anche questo link e perchè no, provare a spedire un buon curriculum.

Ancora una volta vi segnalo un link che credo dovrebbe servirvi come linea generale per capire meglio che cosa si richieda ai potenziali lavoratori :
http://travel.state.gov/visa/immigrants/types/types_1323.html#first

E' in inglese ma credo sia facilmente comprensibile da chiunque (se avete domande chiedete pure). Fondamentalmente vi ripete ciò che ho già detto più sopra.
Il criterio discretivo adottato per lo più dall'Immigrazione nell'approvarvi il visto è di solito il fatto di essere già specializzati in qualcosa e di svolgerlo ad alto livello professionale, sia che si tratti di artisti, di atleti, di manager, di esecutivi, di persone che svolgono lavori in vari ambiti e che cmq hanno questa carattieristica di unicità e di indispensabilità.
Questo è ciò che il vostro potenziale datore deve PROVARE all'Immigrazione e dal momento che in USA il livello di competizione tra cittadini stessi ed il livello di gente di talento e che fa cose ad alto livello professionale è già piuttosto alto, come ben capirete, uno deve veramente valere in ciò che fa, altrimenti le possibilità si riducono pressochè a zero.
Per coloro che fossero interessati a saperne di più sui 10 lavori più pagati nonchè ben ricercati a San Diego, eccovi una lista utile che potrete vedere quì
Top 10 Jobs in San Diego
Non sarà certo esaustiva di tutti quelli che potrete trovare, ma per farvi un'idea questa è secondo me la lista più vicina al reale.
Su San Diego jobs invece potrete postare il vostro resume e vedere se ci sono datori interessati ad un colloquio. Basta registrarsi e mettere il proprio curriculum in circolo, è l'unico modo per fare da sè e vedere se ci sono datori interessati al vostro profilo.

Continuerò ad aggiungere info man mano che mi verrano in mente, continuate a seguirmi e inviate commenti se volete saperne di più o anche solo per suggerirmi altri topics.
Thanks!

giovedì 23 luglio 2009

Una realtà molto diffusa che non tutti conoscono-Il lavoro in nero

Come già detto in altri post per lavorare in San Diego (come nel resto degli USA) sono necessari il permesso di lavoro ed una social security number che non si ottengono andando semplicemente ad uno sportello amministrativo e facendone richiesta ma si ottengono secondo procedure e requisiti che sono molto rigidi e specifici.
Tutti coloro che intendono lavorare devono premunirsi di visto CHE ABILITI AL LAVORO secondo le leggi americane e queste le potrete trovare sul sito del consolato americano cliccando quì:

http://italy.usembassy.gov/visa/vis/VIS-7-it.asp

Ora, questo è ciò che dovrebbe succedere di regola e che comunque succede ancora perchè molti da ogni parte del mondo ricevono visti e sponsorizzazioni di lavoro per svariate mansioni, una parte di realtà è però anche molto diversa e in una città di confine poi come SD diventa una realtà anche piuttosto diffusa.
Vi capiterà spesso di vedere camerieri di nazionalità diverse ai vari bar, pub, ristoranti e vi capiterà sicuramente di chiedervi: "Ma perchè non posso farlo anche io? Come faccio a trovare questi lavoretti dall'oggi al domani per potermi mantenere anche con poco"? In fondo SD è così grande e piena di possibilità che sembra quasi impossibile non trovare chi ti lasci lavorare anche per poche ore e senza tante burocrazie...
Ok, vi dico una cosa che forse molti non vi diranno ma che tutti sanno e stanno attenti a non divulgare in quanto non del tutto corretta dal punto di vista legale.
LAsciando perdere coloro che per svariati motivi hanno la possibilità di lavorare in regola, una nutrita fetta di popolazione lavora irregolarmente e questi ultimi sono molti di più di quel che potreste immaginare!
Come avviene tutto questo? Semplice.
Ciò che succede è che molti lavorano con documenti falsi e si assumono quotidianamente il rischio di essere scoperti e deportati nel loro paese di origine dall'immigrazione. E non parlo di soli messicani che hanno appena saltato il confine, ma di tante persone di nazionalità diverse che con i trucchi più impensati vivono magari da anni in USA senza batter ciglio. Tengo a precisare, al rigardo, che se mai queste persone dovessero essere scoperte queste sarebbero rispedite indietro nel giro di 24 ore, con le stigmate di un reato federale alle spalle che potrebbe costare loro l'espulsione perenne dagli USA.
Molti lavorano in nero, quindi, specie poi se si tratta di lavori semplici o di bassa manovalanza.
Quindi, o trovate chi vi fa lavorare senza documenti e vi retribuisce in contanti a vostro rischio e pericolo, o vi dovete convincere che per lavorare in regola e senza incorrere in sanzioni di sorta, dovete partire DALL'ITALIA CON UN VISTO CHE VI CONSENTA DI LAVORARE, sia che sia un lavoro di sei mesi, di un anno, sia che sia un lavoro specializzato o meno...
Vi metto due link per farvi capire meglio:

http://italy.usembassy.gov/visa/vis/VIS-5-it.asp (visti J e Q)
http://italy.usembassy.gov/visa/vis/VIS-7-it.asp (visti H, L, O, P)

E' per questo che vi incoraggio a vedere i post che ho già scritto e che vi forniscono i links su varie agenzie/associazioni di scambio interculturale. Queste possono fare da tramite tra datore di lavoro che cerca e chi sta cercando senza che voi dobbiate incorrere in rischi e problemi grossi quali l'essere scoperti (e ciò può avvenire anche sulla base di una semplice telefonata che qualcuno può fare all'Immigrazione) ed essere rimpatriati in brevissimo tempo come dicevo sopra. Non saranno per la maggior parte lavori molto remunerativi e neppure farete carriera alla grande, molti vi offrono tirocini nel vostro campo di studi, altri volontariato nei parchi nazionali, altri internship non (o poco) retribuiti, altri ancora lavoretti senza pretese all'interno di parchi di divertimento, hotels, locali vari...Insomma, se volete fare un 'esperienza di qualche mese, vi consiglio prima di tutto di guardare a ciò che queste associazioni offrono e poi valutare ciò che volete fare, almeno queste hanno gli strumenti e le risorse necessarie per farvi avere un visto in regola ed almeno aiutarvi, se non a fare carriera alla grande, almeno ad organizzarvi un soggiorno bello di lavoro anche solo temporaneo...
Nessuno può sapere se il datore vi proporrà poi un'assunzione vera e propria, di solito non accade sappiatelo, alla fine dello stage; una cosa è certa però ed è che l'esperienza che ne trarrete vi tornerà utile sempre e vi insegnerà molto sia dal punto di vista umano che professionale.
Eccovi un link per tutti molto utile:

http://www.ciee.org/

Per lavorare permanentemente, o per lunghissimi periodi in USA, si deve essere in possesso di qualifiche e capacità eccezionali, con curriculum di uno certo spessore e con specializzazioni particolari che non proprio tutti hanno...Di solito, infatti, sono importanti compagnie di IT, computer, ingegneria, architettura, nel campo di ricerca scientifico/medico che richiedono personale internazionale, non il ristorante sotto casa o sulla quinta strada...La manodopera di questo genere è facilissimamente reperibile in USA praticamente ovunque ed il datore di lavoro di un ristorante se sarà propenso a sponsorizzare qualcuno, sponsorizzerà un cuoco, giusto per farvi un esempio, che ha una specializzazione nel suo campo, studi di alto livello e buone referenze, non sponsorizzerà mai, o quasi mai, un cameriere o un barista che sono reperibilissimi ovunque.
Questo non per distruggere i vostri sogni, ma per fornirvi dati obiettivi su cui riflettere...

sabato 7 marzo 2009

Per gli studenti: Lavorare a San Diego/in USA in generale.

Questo e' uno dei punti salienti del blog. Cerchero' di spiegare nel modo piu'
chiaro possibile cio' che succede quando uno decide di cercare lavoro in San Diego senza avere il visto che ve lo consenta.
Di opportunita' di lavoro ne potrete trovare finche' vorrete, basta sinceramente farsi un po' di strade a piedi, entrare nei vari ristoranti, nei bar, nei posticini dove di solito gli studenti vanno per cercare lavoretti, leggere anche le inserzioni sui giornali locali o cercare su siti internet apposta e simili e vedrete che le opportunità non mancano...La cosa però non finisce qui'. Se il trovare lavoro è di per sè cosa reale e fattibile, il farsi assumere in regola è tutt'altra cosa.
Molti posti, una volta che avrete chiesto se stanno assumendo, vi daranno un foglio prestampato (job application form) da compilare con i vostri dati e le vostre esperienze precedenti (se poi tenterete di rivolgervi a compagnie grosse e non a semplici ristoranti a conduzione familiare, la procedura come capirete si complica anche di più perchè dovreste in teoria compilare moduli diversi e più dettagliati). Uno dei dati fondamentali che vi si richiede e' il cosiddetto social security number, un codice di nove numeri che ogni persona deve presentare al datore di lavoro per poter fare richiesta di lavoro e poter essere assunto in regola (questo numero e' un po' come il nostro codice fiscale, tanto per intenderci, ed e' necessario a fini fiscali).
Ora, gli studenti internazionali iscritti ad una regolare e semplice scuola di inglese, non hanno piu' la possibilita' di ricevere il SSN e quindi non possono accettare richieste di lavoro. Tant'e', infatti, che quando andrete a presentare domanda di visto F1/per studenti, il console, al consolato presso il quale vi recherete, tra tante domande, vorra' anche sapere se avete fondi sufficienti nel vostro conto per mantenervi in USA per tutta la durata del vostro soggiorno e non solo vorrà saperlo facendovi qualche domanda, ma vorrà vederlo su carta bianca mediante l'estratto del c/c vostro o dei vostri genitori. Questo succede perche' il governo americano vuole accertarsi che vi possiate mantenere senza dover ricorrere ad occupazione. Questo infatti e' lo scopo principale (in teoria) del vostro soggiorno: Studio, divertimento, turismo, ma NON LAVORO per PRODURRE DENARO e mantenervi.
Se farete richiesta infatti di visto per studenti F1, uno dei documenti che dovrete produrre, come dicevo, e' appunto una lettera della vostra banca (o di quella dove la vostra famiglia ha il conto, se saranno loro a mantenervi) che attesti che avete fondi sufficienti per la durata dei vostri studi.
Per lavorare, infatti, esistono altri visti specifici che vengono rilasciati su basi e requisiti diversi da quelli richiesti ai semplici studenti. Ogni visto, cioe', si assume abbia il suo proprio scopo, e quello per studenti non ha il diretto fine di mandarvi in USA per lavorare, ma di mandarvi in USA per studiare e per approfondire la conoscenza della lingua o altre materie di vostro interesse. Il fatto che poi molti studenti lavorino, significa o che molti lo fanno ILLEGALMENTE (cd. "under the table" e cioe' in nero), o molti effettivamente hanno un SSN valido sulla base di requisiti specifici (hanno magari un visto diverso, uno che non e' il comune I-20) o molti sono cittadini o residenti; alcuni, ad es., sono iscritti ad un college ed in questo caso sono ammessi a lavorare ma solo all'interno della struttura universitaria (campus).
Cosa succederebbe se decideste ugualmente di provare a lavorare e sfortunatamente l'immigrazione vi trovasse senza documenti regolari di lavoro (non avete il social security o ne avete uno falso)? Periodicamente, e non si puo' assolutamente prevedere quando e se mai accadra', gli uffici dell'immigrazione fanno controlli per verificare se in certi posti a rischio tutti i dipendenti siano in regola. Una cosa che generalmente fanno e' quella di entrare senza preavviso e andare direttamente dal responsabile di negozio che ha accesso ai dati dei dipendenti e farsi mostrare i documenti. Chiunque risulti essere non in regola verra' "licenziato", il datore di lavoro prendera' una multa salatissima e se capitera' che il lavoratore sia uno straniero come sempre capita, questi verra' deportato immediatamente nel paese di origine senza piu' la possibilita' di rientrare in USA per anni (verra' poi registrato dall'Immigrazione il motivo per cui siete stati espulsi e non vi verrà consentito l'accesso in USA perchè avete commesso secondo la legge un reato federale).
Ora, questo non accade di frequente, ma PUO' accadere, nulla lo esclude, e sta a voi decidere se assumere il rischio o meno.
Il semplice visto I-20, o F1 Visa, non ammette gli studenti full time o part time a lavorare. Questo e' il visto che viene solitamente dato a chi si reca per motivi di studio dell'inglese.
Qui' sotto allego il link al sito che piu' dettagliatamente vi dice come si svolge la preparazione del visto per studenti F1 o M1, i documenti richiesti e altre informazioni utili sulla compilazione dei moduli:

http://italy.usembassy.gov/visa/vis/VIS-4-it.asp (vedere sotto la voce "attivita' lavorative" )


.