Visualizzazione post con etichetta Vita da spiaggia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vita da spiaggia. Mostra tutti i post

martedì 5 ottobre 2010

Non toccatemi la macchina!

Le macchine a San Diego non solo sono pulitissime, molte sono un vero spaccato della personalità di chi le guida. Sì, certo, è vero un pò in tutto il mondo, ma quì le macchine le vedrete customizzate, specie quanto ad accessori, all'ennesima potenza, e come non ne avete mai viste prima, veri e propri giocattoloni a 4 ruote che imperversano un pò ovunque.
Il culto della macchina è diffusissimo, ed anche tra le ragazze, la macchina rappresenta indipendenza, intraprendenza e senso di libertà, che unite, come vedrete, ad un senso di creatività spinto talvolta all'eccesso (ma forse lo fanno proprio apposta per farsi notare meglio) fanno della macchina un oggetto "must" che guai a chi lo tocca! Eccovi alcune chicche...

E non si parla di mostra d'auto tipo motor show, quì si parla di veri e proprie esteriorizzazioni d'ego che vi faranno rimanere allibiti, e ne troverete anche al parcheggio di WalMart, fuori un pronto soccorso o davanti alla cafeteria del college, state pur tranqilli che quì le manifestazioni da circo sono pressochè ovunque!
Una cosa che mi ha sempre fatto sorridere è l'abitudine, soprattutto tra i ragazzi, di alzare le sospensioni delle ruote fino a sopraelevare la macchina di alcuni metri rispetto il suolo...Si vedono ruote che paiono ruote di trattori e macchine tanto alte che si fa fatica a vedere chi le guida, questa al fianco è un esempio di come amino fare un pò di "jacking up" ai loro trucks, della serie "E ora non solo mangia la mia polvere ma ammira pure i miei cilindri"...Alcune le chiamano "bully", da bull, proprio per dare l'etichetta ad una macchina che di grazioso e sofisticato non ha nulla semmai è il ritratto appunto di chi è decisamente bullo e se ne vanta, in breve, tra questa macchina ed un rimorchio poco ci passa...Che dire poi dell'Hammer, o "martello", sicuramente ne avete sentito parlare, e non c'è bisogno di dire che chi la guida ha decisamente un ego mica da poco...Sempre per rimanere in tema motori, un cosa simpaticissima a mio avviso che si può fare, ma questo è vero in tutti gli USA, è la customizzazione della propria targa automobilistica...Anche quì sia teenagers che pensionati in gran forma trovano pane per i loro denti e si danno alla pazza gioia inventandosi scritte simpatiche, modi di dire o reinventando il proprio nome adoperando numeri e lettere o aggiungendo il proprio nick alla targa e rendendola visibile a tutti...Per capirle spesso bisogna avere familiarità con modi di dire e di scherzare, ma alcune sono facilmente capibili, chi di voi ha una conoscenza più che discreta dell'inglese, si faccia due risate (altre non le pubblico per motivi di buona educazione) altrimenti tirate fuori il dizionario (ma di quelli aggiornatissimi) e fate i compiti, io più di tanto quì non mi posso esprimere.
(provateci voi a tradurlo) (idem)

(questa è facile) (would you please shut the f*** up...thank you!)
Un'altra cosa che fa molto california lifestyle sono come vi dicevo altrove le fiamme che adorano dipingere ai lati della macchina. Auto d'epoca o meno, state pur sicuri che non passeranno inosservate e se proprio volete vederne di belle date un'occhiata a questo link che vi fa vedere meraviglie. Non sono sicura se alcuni di voi ne siano al corrente ma su MTV vengono trasmesse diverse puntate di un programma chiamato "Pimp my ride", ovvero "Rifai il make up alla mia macchina" dove si mostra appunto ciò che di più estremo e funzionale si può ricavare da uno scassone di macchina, vedere per credere. Vi metto il link perchè pur non essendo ambientato in San Diego (ma a LA), lo stile ed i gusti non cambiano, in fondo poi tra le due ci sono solo due ore di macchina e lo scenario è il medesimo...http://www.mtv.com/shows/pimp_my_ride/season_5/series.jhtml
Cose da non credere, dal neon messo sotto il motore della macchina che si accende di sera alla jacuzzi costruita nel bagagliaio, è proprio il caso di dire che siamo in terra di "americanate"!

lunedì 4 ottobre 2010

Vita da spiaggia

Ero in banca quando ad un certo punto vedo una in fila in...bikini! Sì, anche questa è San Diego e chiunque pensasse di trovare gente che si preoccupa eccessivamente del giudizio degli altri (nonchè del proprio look) è palese che capita nel posto sbagliato. Su di un milione e passa di abitanti è difficile stabilire una linea di stile di vita in generale, ogni individuo è un mondo a sè stante, e se c'è una cosa generalmente riconosciuta specie in questa parte dell'emisfero è che a nessuno gliene può fregare di meno di come uno vada vestito o...svestito, e l'unica cosa prevedibile è appunto l'imprevedibilità di usi e costumi, o per lo meno, degli usi e costumi ai quali siete abituati voi.
Una cosa buffa è che molto probabilmente sarete voi ad essere considerati "strani" fin tanto che apparirete come turisti timidi e con gli occhi a girella ad ogni stranezza che la vita vi presenta, quì l'elemento dominante è la disinvoltura e non curanza di gente che non si vergogna dei propri difetti (se ce ne sono) e quando può, infila la tavola da surf nel retro della macchina e appena usciti dall'ufficio si mette alla guida in mutande per due ore di surf.
Anzi, e quì mi sono sempre trovata molto a mio agio devo dire, l'originalità e la creatività che rende unici e riconoscibili tra la folla, è particolarmente ammirata e di solito riscuote molto più successo che portare un paio di scarpette firmate o un abito particolarmente costoso come succede invece in Italia. State sicuri che quì non sono questi gli elementi a rendervi attraenti, e diciamo che in linea generale ciò che in Italia può esere considerato alla moda, quì non lo è affatto! Diciamo che la moda c'è, è solo che è diversa dalla nostra.
Troverete estremi che non vi piaceranno sicuramente, noi italiani cresciuti e nutriti (anche troppo a mio avviso) a cellulari costosi e ad uno stile inconfondibile quanto ad abbigliamento e buon gusto, abbiamo un fiuto particolare per le belle cose e di cose non tanto belle ne troverete a palate...
Una cosa però va detta: Come noterete, forse per la vicinanza a Hollywood e per l'influenza che questo posto esercita sullo stile di vita in tutta la California, vedrete cose che non avete mai visto a casa vostra e spesso sono aspetti che vediamo solo da lontano e che quasi mai sperimentiamo di persona e che sono le cose che poi rendono questo posto così affascinante per tanti versi...
Andrete in spiaggia e vedrete biciclette che io non mi sarei mai sognata di vedere: Mio marito, per esempio, ne aveva presa una con un manubrio spropositatamente grande e largo, senza freni e con delle ruote che parevano quelle di un trattore, non so, pensavo che fosse piuttosto ridicolo, fino al momento in cui ho visto che invece parecchi altri individui ne facevano uso su e giù per il boardwalk e che la ridicola er oio a pensare che le bici dovessero avere per forza ruote normali...Come pensai che doveva essere diventato matto uno che vedevo spesso pattinare con dei rollerblades (belli però, devo ammettere) sù e giù per il boardwalk muovendosi a rallentatore...Se avrete occasione di andare diverse volte a PB sono sicura che lo vedrete anche voi...Lo chiamano "Slo-Mo" (che sarebbe l'abbreviazione di Slow Motion, ovvero, movimento lento) e lo chiamano così perchè si muove come ho detto "a rallentatore", si porta dietro il suo stereo e va via di roller che è un piacere...Slo Mo è diventato praticamente un'attrazione sulle spiaggie di Mission e Pacific beach, eccovelo in video...

Insomma, in svariate circostanze noterete che la "deficienza" la fa da padrone, poi, deficienza...E' tutto relativo, forse è proprio questa l'essenza della California, non ci sono regole, almeno alla libertà di stile e di pensiero.
Altra cosa che è tipica di questa parte degli States è la devozione che la gente nutre verso la propria macchina. Vedrete macchine enormi arrivare in pompa magna al parcheggio della spiaggia con musica a tutto volume. Un pò perchè è considerato uno status symbol, un pò perchè senza di questa non si va effettivamente molto lontano, la macchina è considerata un oggetto sacro e prezioso: Le vedrete colorate, decorate, accessoriate, ingioiellate e chi più ne ha più ne metta, ed uno degli elementi ricorrenti sono le fiamme (decal) che mettono dappertutto, sui lati, di fronte, di dietro, grandi piccole medie...Per Natale, se sarete là, vedrete che sul davanti della macchina molti mettono anche le coccarde e le palline di Natale, insomma, non giudicate, fotografate se riuscite e ammirate la diversità.


Ma a questo topic dedicherò un post a parte...

La libertà che troverete in spiaggia, contariamente a ciò che si pensa, è una libertà con dei limiti tuttavia...Non è permesso bere alcolici, nè fare falò oltre un certo orario o in certe zone (ora quasi dappertutto), se si usa la tavola da surf è meglio sapere usarla specie se ci si trova in acqua con altri individui che condividono lo stesso spazio, come il dare la precedenza e fare attenzione a non rompere la testa a nessuno, in molte zone non si può fumare, in generale non si può fare topless; Detto questo, è vero anche il contrario: Troverete una spiaggia dedicata solo al passeggio e al divertimento dei vostri cani (dog beach, a dire il vero ce ne sono varie), troverete spiaggie dove si fa nudismo (una porzione di Blacks beach lo è), zone dove si può fare baldoria (ma mai oltre un certo orario che di solito sono le undici di sera, insomma, rassegnatevi...) e zone dove potete fare il bagno a vostro rischio e pericolo, uomo mezzo avvisato, mezzo salvato (per le correnti, per la qualità pessima delle acque, per avvistamenti di pesci non amichevoli, ecc)...
Insomma, le spiaggie sono molto regolamentate e per lo più, anzi direi che non ricordo nulla di diverso, non prevedono nè ombrelloni nè sdraini a pagamento quindi scordatevi l'organizzazione stile Bagno Marinella di Rimini perchè quì non la troverete; ognuno si porta la roba propria e se la scariola debitamente da e verso casina propria (ombrellone, seggioline, giochi vari e classico frigo portatile per le bevande)e neppure incontrerete, sempre come da Bagno Marinella, gente che vi tampina per vendervi qualcosa anche quando fate finta di dormire (state attenti però a certi individui perchè gente che vi vende qualcosa c'è sempre, ma non sono nè occhiali da sole, nè collanine di perle...).
Altra cosa che ricordo bene è che le spiaggie più belle richiedono un minimo di sforzo soprattutto fisico per essere raggiunte, insomma, sarete tra le braccia di madre natura e molte spiaggie vi richiederanno passeggiate lunghe se non "mini scalate" (tornerete in formissima!) come Black beach che quando arriverete in fondo non avrete più la forza neppure di dire beo...
Una cosa che vi consiglio ancora è di fare lunghe camminate sulla battigia e non per farvi passare la cellulite ma per raccogliere sassi e conchiglie bellissimi...Una conchiglia tipica di questa zona è il sand dollar, o dollaro di sabbia, e vi consiglio di portarvene una o due a casa con voi per ricordo perchè non credo la riuscirete mai a trovare in Italia...

Altri fenomeni da spiaggia tipici della zona sono i famigerati bikini...
I bikini con e senza paillettes, con o senza la bandiera americana, leopardati, zebrati e chi più ne ha più ne metta, sono davvero carini, altri decisametne kitch, non ho mai visto tanta varietà, in generale diciamo che seguono uno stile più sbarazzino e meno da suora di clausura, e certe mutandine coprenti color grigio topo morto che ho visto spesso e volentieri sulle spiaggie italiane quì non vanno particolarmente di moda; una cosa che mi è sempre rimasta impressa (in positivo) è che l'universo femminile quì va particolarmente fiero delle proprie forme (a volte artificiali, a volte no, siete in SoCal preparatevi anche a questo) e sbandiera a chiare lettere una self-confidence decisamente superiore alla norma, ecco perchè troverete spesso negozi di prodotti di bellezza in abbondanza e costumi da spiaggia più sul malizioso che sul pudico...Valorizzare la propria immagine anche quando ci sono difetti è un concetto molto diffuso ed i chiletti di troppo spesso e volentieri vanno vissuti con molta disinvoltura ed ironia, questa è una cosa che ho sempre ammirato molto.
Elemento che non esiste sulle spiaggie italiane è inoltre la figura del lifeguard. Il lifeguard è il ragazzo che se ne gira in macchina per la spiaggia e una volta parcheggiatala siede all'interno della torretta e guarda che la gente non s'anneghi, non s'azzuffi e che in generale non ci siano pericoli in vista che possano mettere a repentaglio la sicurezza dei bagnanti. Ripeto, il lifeguard, razza molto diffusa e molto presa di mira dalle giovani internazionali con macchina fotografica alla mano, è molto professionale, si ferma per due foto ma non flirta, esegue il proprio lavoro con serietà, non si ferma per fare l'occhiiolino e decisamente non dà via il numero di telefono quando è in servizio, insomma, decisamente tutta un'altra storia dal classico bagnino Riccionese...
Altra cosa che vedrete in quantità sono le tavole da surf e surfisti concentrati ad acchiappare qualche onda un pò dappertutto...Se andate verso il Crystal Pier, anzi, se camminate lungo il Crystal Pier e vi fermate in fondo alla punta dove potete vedere la spiaggia da lontano, affacciandovi potrete ammirare anche i surfisti che nuotano e aspettano e guardano e rimangono lì a galleggiare aspettando l'onda...A questi, suggerisco, una foto o due la potete fare, anche perchè di rado troverete panorami simili di ritorno a casa e questo è una fauna tipica di queste zone che va debitamente immortalata e conservata nella vostra memoria ed in quella del computer!

Oggetto diffusissimo presso le ragazze sono le famose flip flop. Le flip flop le conosciamo tutti, certo, ma la cosa che fa impressione è il fatto che le indossano anche d'inverno con pochi gradi sopra lo zero (sì, fa freddo anche a SD), con felpa a maniche lunghe e gambe possibilmente esposte al vento ed al gelo perchè al pantaloncino corto proprio non ci rinunciano. flip flops Pictures, Images and Photos Io ci ho provato, ma credo che prima di raggiungere una certa resistenza siano necessari anni di pratica e una temperatura corporea che forse io non ho mai avuto, non so, comunque anche questo è un elemento tipico della zona, non so, forse anche questo merita di essere fotografato...
In generale, amici, preparatevi ad una vita da spiaggia molto intensa e varia, non fermatevi troppo a chiedervi il perchè, da queste parti il take it easy è un must, godetevi il sole ed immergetevi quanto più potete in uno stile di vita che a casa non troverete di frequente, tanto vale la pena di godervi la vacanza e far tesoro di ogni cosa che una volta tornati, inspiegabilmente, vi mancherà parecchio!

.