Visualizzazione post con etichetta Sito ufficiale di San Diego County-Posti da visitare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sito ufficiale di San Diego County-Posti da visitare. Mostra tutti i post

giovedì 12 agosto 2010

Posti da visitare-Vi conviene fare il pass!

E' risaputo che SD è piuttosto cara soprattutto se ci si vuole sbizzarrire a visitare quanti più posti possibili. E' costoso uscire la sera, prendere da bere in un locale ed entrare in discoteca. Salire su un bus significa spesso spendere almeno 5 dollari se lo si usa per l'andata ed il ritorno, se poi si ha la macchina, auguri col parcheggio e coi suoi prezzi!
Vi consiglio dunque caldamente di considerare l'opportunità, piuttosto intelligente, di acquistare il pass almeno per le varie attrazioni che troverete a San Diego e che vale assolutamente la pena di vedere.
MyBlogonSanDiego in collaborazione con GoCard mette a disposizione dei suoi lettori la possibilità di acquistare il miglior pass turistico per San Diego (e anche per altre città USA se interessati).
Go San Diego Card è sicuramente l'opzione migliore in assoluto insieme a CityPass che vedete nell'altro post più sotto. GoCard esiste anche per altre città USA, basta visitare Go City Card: Top Attractions & Tours for 1 Low Price! Boston, San Fran, Chicago, San Diego, Seattle, LA, NYC, Florida and Hawaii. e verificare di persona.
Go San Diego Card si può acquistare online e la potete avere recapitata a casa vostra (e partire senza dover mettersi a cercare in SD il posto più vicino dove trovarla) o potete stamparvi il voucher che porterete con voi a SD in uno dei punti abilitati a rilasciarvi la carta. Questo pass è una delle spese migliori che a mio avviso possiate fare perchè vi fa avere gratis una guida molto completa di tutte le attrazioni (orari e informazioni utili per ognuna di esse), una mappa di San Diego molto utile e la possibilità di sciegliere letteralmente tra 70 cose/attività da fare e vedere, compreso il tour a Tijuana, il tutto ad un prezzo unico veramente vantaggioso (in media col costo del pass vi paghereste l'ingresso solo ad un paio di attrazioni). Scade nel giro di un anno dal primo utilizzo ed il prezzo è del tutto ragionevole considerata la grande convenienza.
Le attrazioni sono obiettivamente molto costose, per non parlare della fila che si deve fare ogni volta per entrare. Il pass, una volta acquistatolo, vi consente di entrare senza pagare alcunchè, un prezzo unico per tutto insomma, facendovi risparmiare spesso e volentieri anche più della metà dei soldi che altrimenti dovreste spendere solo per entrare perchè degli extra nessuno ne parla mai ma ci sono e come!
Con explorer pass potrete invece acquistare un pass dove sceglierete voi che attrazioni includere: San Diego Custom Explorer Pass: Build your own attraction ticket & and save money in San Diego



Eccovi ancora una lista di altri siti web dove potrete acquistare tranquillamente pass e abbonamenti per attrazioni su San Diego che vi permettono di risparmiare sul prezzo pieno del biglietti di entrata.
TrustedTours.com è uno dei migliori in assoluto, insieme a TicketNetwork.com , dove potrete acquistare biglietti per eventi sportivi (andatevi a vedere uan partita di football o hockey o baseball perchè ne vale veramente la pena anche solo per vedere gli stadi che sono enormi oltre che per fare un full immersion nello spirito sportivo indomito americano), concerti (così non li starete solo a guardare via cavo ma potrete dire di esserci stati anche voi per una volta nella vita) e spettacoli teatrali vari.
StubHub.com è un altro sito conosciutissimo dove potrete trovare biglietti per partite, eventi sportivi e concerti.
I siti citati sono siti seri, probabilmente di cui non avete mai sentito parlare perchè non conosciuti in Italia ma del tutto affidabili e conosciutissimi specie quì in USA perchè la gente se ne serve di norma per acquistare biglietti online.
Spero di avervi consigliato una buona occasione anche questa volta. Fate un fischio se avete bisogno d'aiuto.

Best beaches in San Diego

Vi consiglio di dare un'occhiata ai seguenti articoli (sotto) per avere un'idea di come la si pensi sulle spiaggie più belle di San Diego. Gli articoli sono in inglese ma credo che il senso generale lo riusciate a capire lo stesso, se non altro potrete decifrare il nome della spiaggia, sù che ce la potete fare.
Le consiglio tutte, sono stata in ognuna di esse, anche se la mia preferita rimane sempre un angolo di spiaggia che pochi conoscono e che dovetti raggiungere letteralmente scalando la fiancata ripida di mezzo canion a La Jolla.
Una bellissima spiaggia che vi consiglio di visitare è La Jolla Scripps (vicina peraltro al famoso centro oceanografico che i turisti possono visitare tutto l'anno) e Black beach, nota tra l'altro per gli avvistamenti di numerosi nudisti (non ho mai fatto parte del gruppo ma si sa che una parte della spiaggia è frequentata da generazioni di nudisti incalliti), per la sabbia decisamente più scura del normale e per la natura molto più selvaggia che quella di PB (dove gli spettacoli naturali sono di solito più di altro genere).
Un'altra spiaggia che ricordo essere molto bella è Windandsea, famosa per le correnti piuttosto forti in acqua (andai in acqua fino al gionocchio e mi pareva che mi dessero delle frustate alle gambe, insomma, state attenti che in piedi è difficile rimanere perchè le onde sono decisamente carogne) e per le roccie e, ovvio, le folate di vento che ti portano via ma ti fanno prendere un'abbronzatura da star! Nonostante l'oceano si accanisca in modo particolare in questo angolo di natura, consiglio sul serio di visitare questa spiaggia che insieme a Black beach è uno degli "hot spots" dove vedere tra l'altro surfisti in piena azione(lo stesso spettacolo lo si può vedere anche dal Crystal Pier di PB comunque).
Sì certo, andatevi a fare l'aperitivo in Pacific beach, molto più rinomata per i bar ed i ristoranti e le spiaggie affollate specie il fine settimana che per il vero spirito californiano (parlo di quello vero, e non lo troverete certo quì, quì troverete solo l'aspetto più commerciale e superficiale), ma non dimenticatevi che ci sono altri posti come ad esempio Coronado beach che sono altrettanto belli anche se meno pubblicizzati.
Vi incoraggio a vedere gli articoli che vi dicevo che peraltro mostrano foto e video anche molto esplicativi della vita da spiaggia di SD, eccoveli.
Five Best Beaches in San Diego
Best Beaches in San Diego
San Diego beaches
Vi consiglio di portarvi dietro una buona macchina fotografica e la protezione solare alta (il sole di SD è particolarmente forte), qualche passatempo (tipo palla, fresbee, non portatemi la settimana enigmistica per favore) da spiaggia seria, cappello (suonerò un pò come vostra madre ma vi garantisco che mi darete ragione) e viveri in quantità ragionevole perchè se vi viene sete o fame spesso vi tocca patire e rimandare alla via del ritorno, specie se siete in spiaggie (la maggior parte) distanti da bar e simili. Sintomi ed episodi da disidratazione sono all'ordine del giorno nelle spiaggie della California, e spesso vedrete non solo le macchine dei lifeguard girare in lungo ed in largo, ma anche la camionetta dell'ambulanza che ogni tanto parte e va a raccimolare i poveretti che un pò per idiozia, un pò per sfortuna, stanno passando un brutto quarto d'ora proprio perchè hanno agito senza pensare.
State inoltre molto attenti a spingervi troppo in là in acqua; ci sono correnti molto forti e inaspettate sempre in agguato e per chi non è esperto (ma capita anche ai veterani e ai nuotatori esperti) sul come gestirsi in situazioni di crisi, possono diventare pericolosissime.
Per il resto state tranquilli (finalmente!) e se vedrete una pinna spuntare dall'acqua, bè, potrebbe essere delfino ma anche...squalo! No, non vi aspetterò fuori dall'acqua con l'asciugamano spiegato, tranquilli...!

mercoledì 11 agosto 2010

San Diego City Pass-Il passaporto per le attrazioni in SoCal

Visit 4 Hollywood attractions for just $59.00 CityPass price - $103.95 value!

Ed eccoci ad un punto dolente: San Diego è favolosa, ma ahimè! si paga e non è neppure tanto eonomica... Vi metto questo post per farvi presente che esiste ed è acquistabile a questo link un affarone che vi permette di risparmiare alla grande su attazioni in SoCal (San Diego prima di tutto).
Forse non vi aspetterete cifre da capogiro ogni volta che deciderete di andare a vedere qualcosa ma sappiate che la realtà è ben più amara e finirete per spendere molto di più di quanto vi aspettate se non vi fate furbi.
Con CityPass che consiglio fortemente di acquistare prima della partenza o anche arrivati sul posto, risparmierete di fare la fila per ore prima di tutto e risparmierete soldi preziosi dato che, per farvi un esempio, la sola entrata per un adulto agli universal studios costa già la bellezza di 85 dollari (senza contare cibo e souvenirs all'interno del parco).
Il city pass di seguito vi permette con un solo pass di "saltare" la fila (cosa che noi italiani sappiamo fare già piuttosto bene anche senza pass) e di risparmiare su varie attrazioni.
Mi spiego meglio:

Southern California CityPASS contiene l'ammissione a 5 parchi: Il 3-Day Disneyland Resort Park Hopper Bonus Ticket, vi dà diritto all'ammissione ad entrambi i parchi e cioè 1) Disneyland Park e 2) Disney California Adventure Park per 3 giorni consecutivi all'interno di 14 gg. e voi potete entrare ed uscire senza pagare all'interno dei due parchi lo stesso giorno. Il citypass inoltre include un'entrata al Magic Morning - Disneyland Park (entrata un'ora prima il sabato, domenica, martedì o mercoledì); 3) un'ammissione all' Universal Studios Hollywood; 4) un'ammissione al SeaWorld includendo tutto gli shows; 5) un'entrata a scelta tra lo Zoo di SD includendo uso illimitato di Guided Bus Tour, Express Bus and Skyfari Aerial Tram oppure lo San Diego Zoo Safari Park inclusi lo Journey into Africa Tour, Conservation Carousel Ride, e tutti gli shows ed esibizioni. Il Citypass costa 276 dollari, il che è piuttosto conveniente se pensate che solo l'entrata a Seaworld già vi costa di regola 69.99 dollari e quella agli Universal Studios 85 !



SoCal_300x250


Questo di sotto è il link per poter vedere cosa vi si offre ed acquistare il pass; Sappiate che city pass dà diritto a sconti anche su altre città USA, non solo su San Diego. Se non capite bene e avete bisogno di delucidazioni basta che mi mandiate un commento e vi rispondo subito con l'aiutino.

Generic_468x60

Spero ancora una volta di avervi dato una dritta in più per semplificarvi la vita e risparmiare sulle attrazioni più belle che il posto vi offre!

mercoledì 28 luglio 2010

SeaWorld

Ci sono stata diverse volte, ed ogni volta è stata strepitosa.

Mettete pure in conto di spenderci la giornata intera, se non altro perchè anche se poi tornerete a casa in tempo per la cena, tra sole e camminate varie tra un punto di interesse e l'altro, non sarete più in grado di fare gran che per la stanchezza e finirete col non combinare nulla comunque.

Credo che ci siano autobus che arrivino a SeaWorld, oltre che avere un ampio parcheggio davanti per coloro che si recassero in macchina. Appena entrati non dimenticatevi di prendere la cartina che le signorine vi distribuiscono perchè vi sarà utile avere punti di riferimento man mano che vi spostate da uno show all'altro.

Ciò che consiglio fortemente di andare a vedere è lo spettacolo con gli animali domestici che vengono addestrati ad interagire con gli istruttori e sono in grado di mettere su uno show vero e proprio divertentissimo, i delfini che potrete avvicinare ai bordi della grande vasca e ai quali potrete dare da mangiare (per un dollaro vi daranno un vassoietto pieno di pesciolini che darete ai delfini), ovviamente lo spettacolo di Shamu, l'orca che da anni funziona come attrazione e simbolo principale di SeaWorld, la grande vasca dove potrete toccare le stelle marine, il grande impianto al coperto dove vedrete baby squali e il grande acquario con i pinguini (che mi facevano innamorare ogni volta).

Molte sono le attrazioni e come ho detto sopra vi consiglio di spendere più tempo che potete, se non altro perchè il biglietto vi costerà non poco e vi consiglio di sfruttarlo al massimo; ci sono, come vedrete all'inizio della pagina web, i pass esstivi a 59 dollari, e ciò significa che con la cifra suddetta potrete comperarvi un pass che vi permetterà di accedere ogni volta che volete pertutta l'estate senza pagare alcunchè all'entrata.
Go San Diego Card - 55 San Diego Attractions for 1
All'interno del parco ci sono punti di ristoro, bar, chioschi di pop corn e limonate varie, oltre, come sempre, a vari gift shop dove potrete dare fondo ai vostri risparmi comprando oggetti carini da portarvi come ricordo. Come vedete, non morirete nè di tedio nè di fame, il sole spinge parecchio però, quindi vi consiglio una forma qualsiasi di copertura alla testa per non prendere colpi di sole che potrebbero rivelarsi anche pittosto pesanti.

Questo è il link di interesse

http://www.seaworld.com/sandiego/

Da quando andai l'ultima volta le cose saranno sicuramente cambiate, ci sarann osicuramente show nuovi e attrazioni nuove, quello che vi consiglio caladamente di fare è semplicemente di fare lo zaino e andare, non portatevi dietro tanto, anzi, molto probabilmente girerete in costume per tutto il tempo, semplicemente divertitevi e fate quante più foto potete perchè sarà una bellissima esperienza. Non fatevi mancare un buon paio di scarpe o sandali comodi e la bottiglia dell'acqua, la protezione solare (possibilmente alta, tanto il sole lo prendete lo stesso) e una buona macchina fotografica. Il resto va vissuto in prima persona, difficile raccontare la prima volta che andai e il delfino mi toccò la punta delle dita col suo naso liscio liscio e guardandomi con quel sorriso che sembrano sempre avere stampato sul muso, sembrava che parlasse e coi bambini era semplicemente fantastico...Un'immagine che ho ancora molto presente è quando presi in mano la stella marina e la sensazione di solletico che mi diede sul palmo della mano...Ma lo spettacolo più bello è sicuramente il vedere come gli istruttori interagiscono con gli animali ed il grande rispetto che viene riservato ad ognuno di essi, quasi commovente...Insomma, una tappa da non lasciarsi scappare...

Per vostro divertimento e curiosità, eccovi il link dove potrete vedere Shamu a casa sua

http://www.seaworld.com/sitepage.aspx?PageID=375

giovedì 17 giugno 2010

Lista di eventi durante l'anno

Post breve ma intenso:
http://www.newtosandiego.com/Events/

Vorrei segnalarvi questo link perchè contiene semplicemente una lista molto chiara dei principali eventi che si svolgono durante l'anno a San Diego, ogni evento listato ha il suo sito web a fianco che potrete visitare per avere un'idea di che diamine si tratti...
Non ho molto tempo oggi per scrivere ma appena riesco a dare un'occhiata a quelli più familiari vi fornirò un resoconto più preciso...
A presto con gli updates...!

mercoledì 16 giugno 2010

Top Gun fu girato a San Diego :-O

Ma voi ve lo ricordate Top Gun con Tom Cruise che viene addestrato per essere uno dei migliori piloti e s'innamora perdutamente della sua istruttrice biondo platino e tutto il resto ?
Avevo 11 anni quando io, Arianna e Giulia finimmo per andarlo a vedere al cinema e rimanemmo incollate per due ore allo schermo sognando un giorno di incontrare uno come Tom che ci caricasse in moto proprio come lui e ci portasse via tra le palme della California!

Ragazzi, o meglio, ragazze...Non troverete magari un Tom ad aspettarvi, ma una cosa potrete viverla sicuramente di persona e dal vero...Sapevate che il film Top Gun era stato girato a San Diego? Bene, sappiate che molte delle scene di Top Gun furono giarate proprio in vari posti a San diego e se mai vi venisse il quarto d'ora d'ispirazione di andarli a visitare, eccovi la lista.
Il posto principale dove molte scene furono girate è la US Marine Corps base station di Miramar (che allora era US Navy base), posto che non vi permetteranno di visitare oltre un certo limite perchè base militare ma che potrete vedere e fotografare anche a distanza; se sarete fortunati potrete vedere anche le manovre di jets in esercitazione e fare foto...L'unico momento in cui vi sarà possibile entrare in questa base è durante il Miramar Air show che si tiene ogni anno in Ottobre, eccovi il link...
...Altra location è 102 Pacific Street in Oceanside dove viveva Charlie-Kelly (l'istruttrice mozzafiato tanto per intenderci), bellissima casina in tipico stile vittoriano azzurrina e non tanto grande, un pezzo di antiquariato sulla spiaggia di Oceanside diventato proprio per questo motivo una delle attrazioni turistiche top (Oceanside si trova a nord di SD County e ci potete arrivare eventualmente con il Coaster)...E voilà!
...Un altro posto è il KCB o Kansas City Barbecue dove fu girata l'ultma scena del film e lo potete trovare proprio in DT preciasamente in 610 west market st eccovi il link...
...Un altro è il Red Fox Room piano bar su 2223 el cajon blvd. dove furono girate le scene dove se ne andavano a prendersi una birra o due nei momenti di pausa...
The intersection of Union St and W Laurel St was the site of the famous motorcycle scene...Ovvero, l'incrocio tra Union St e W Laurel St fu il luogo dove fu girata la famosa scena con la moto...Ok, onestamente di scena con la moto ne ricordo più di una ma non so se sia quella cui si riferiscono quì, ad ogni modo, l'incrocio è in DT e vicino a Little Italy, fateci un salto!

Godetevi il video, l'incrocio è proprio quello, e non vi nascondo che è ancora molto emozionante...Eh, care mie...Lo so, lo so...Ma non è detto che non capiti pure a voi!...Stavo seduta al cinema quel pomeriggio, con gli occhi a pesce e con l'idea che certe cose stupefacenti succedono solo nei film ed invece no, non è esattamente così...Bè, fateci un salto a San Diego, volete vedere che non arriva anche a voi uno in moto come Tom...

Unconditional Surrender

E adesso vi faccio sciogliere con un pizzico di romanticismo...



Questo è il nome della statua alta 25 piedi costruita in downtown San Diego a ridosso del grande spazio verde vicino alla USS Midway Museum...Ma non è bella ?!?! Ricordo che la vidi la prima volta mentre passeggiavo per andare come al solito a farmi due ore di pausa a Seaport Village ed eccola là, per un attimo credetti di aver preso troppo sole, poi invece capii che erano veri e ne rimasi incantata...Altissimi, dolcissimi, innamorati persi e così perfetti e...Per un momento, sinceramente, avrei voluto essere la nurse (infermiera) rappresentata, così romantico e con tutti che ti fanno la foto, ma che belli questi due!


Scherzi a parte, feci credo una ventina di foto, solo a questa, chissenefrega della Midway, mi dissi, questi non me li posso perdere, devo assolutamente immortalarli e così mi sedetti e cominciai a scattare. Le foto riportate non sono le mie (quelle sono andate a farsi friggere tutte durante un "power outage", o corto circuito, un pò di mesi fa che si portò via con sè molte delle mie foto carissime) ma rendono giustizia ugualmente, almeno credo.
Comunque sia, il nome della statua in questione è quello del titolo di questo post ed è stata costruita riproducendo su larga scala l'immagine di una foto scattata ad una vera coppia al termine della seconda gerra mondiale: Uno dei tanti marinai mentre bacia l'infermiera moglie/fidanzata al ritorno dal servizio oltre oceano...


La Statua si trova proprio di fianco alla nave che servì nella seconda guerra mondiale, in Vietnam e nella guerra del golfo (Desert Storm). Oggi non è più in uso ma è stata adibita a Museo aperto al pubblico, altro museo che vi consiglio caldamente di visitare perchè merita sul serio. Della USS Midway parlerò in altro post, per il momento volevo solo segnalarvi una cosa carina che credo non dovreste perdere...Se avrete modo di fare una passeggiata lungo il boardwalk lungo il porto fermatevi e scattatevi una foto come hanno fatto le due nonne sopra, non succede tutti i giorni di incontrare una coppia del genere!

venerdì 11 giugno 2010

Top of the Hyatt ovvero SD a 360°

Questa è un'esperienza che non dovete perdere e che per di più non vi costerà assolutamente nulla, il che la rende ancora più interessante!

All'entrata di Seaport Village vedrete collocate le due torri dell'hotel Hyatt svettare proprio di fronte a voi, caratteristica di queste due è il tetto ad angolo appuntito che le rende assolutamente inconfondibili.
Bene, una delle due torri è più anziana dell'altra ed è in questa, la Harbor Tower, che dovrete andare se vorrete vedere la veduta 360° di San Diego, e parlo di vista mozzafiato, se poi fate una capatina di sera con le luci vi lascio immaginare la bellezza...Ora, non ricordo esattamente il piano (forse il 40°), ma poco importa tanto dovrete spingere l'ultimo numero in ascensore per andare fino in cima, e una volta arrivati vedrete il bar ristorante che si trova proprio all'ultimo piano...
La veduta è senza dubbio spettacolare e l'accesso è pubblico, non dovete pagare nulla, semplicemente affacciatevi alla finestra e godetevi il panorama (vertigini permettendo) e scattate quante più foto potete...
Eccovi il link degli Hotels (uno dei quali come dicevo è di recentissima costruzione) per farvi capire meglio dove sono collocate le due torri, anche perchè non saranno le uniche che vedrete intorno!
http://www.manchestergrand.hyatt.com/hyatt/hotels/index.jsp

Che dire...Vi auguro di fare una capatina e di sedervi magari a tavolino e gustarvi un pomeriggio o serata indimenticabili!
Have fun!

venerdì 14 maggio 2010

Julian-Un altro posto da non perdere

http://www.julianca.com/index.htm

...Molti di voi non l'avranno sicuramente sentito mai nominare, ma adesso ve lo dico io...Date una sbirciatina al link sopra e scoprirete che a un'ora di macchina da san diego esiste un posticino veramente da non perdere!
Ogni volta che ci sono stata mi sembrava di tornare ai tempi della casa nella prateria (chi di voi è cresciuto con la tv degli anni 80 lo ricorderà sicuramente)...
Nata nel 1870 e fondata dai primi cercatori d'oro, Julian è nota per le sue torte di mele, per le casine ed i saloon che sono rimasti pressochè intatti, per i negozietti tipici con artigianato locale (indiano), e per l'atmosfera quasi magica che si respira in ogni dove...A pochi minuti di macchina dal Cuyamaca lake, Julian ha un clima mite tutto l'anno ed è situata nel bel mezzo di una zona verdissima e ricca di posti dove fermarsi per il camping o per lunghe passeggiate nel verde...
Julian sembra proprio appena uscita da un film western e ciò che rende speciale è proprio il suo look così unico e diverso da tante cose viste e riviste a san diego che, come ripeto, non è poi così lontana...
Eccovi un video che vi può rendere meglio l'idea...


mercoledì 12 maggio 2010

La Jolla






...Eccovi il link completo descrittivo di La Jolla, tanto per cominciare:

http://www.lajollabythesea.com/members/index.php?cid=4

La Jolla, sembrerà scontato ma lo dico lo stesso, è meravigliosa. Non è un caso che in spagnolo significhi "il gioiello".


La Jolla è una delle zone residenziali e commerciali più care in assoluto, e dal punto di vista estetico, sia della natura che delle costruzioni (case, negozi...), una delle zone più attraenti della città...La cosa che mi ricordo bene di La Jolla è la luce splendida, chiara, lo spazio così grande di fronte a sè quando si guarda l'oceano, le palme alte e sottili come stuzzicadenti in fila lungo il viale principale, le foche marine di la jolla cove che prendono il sole in spiaggia ed il senso di pace che si prova guardandosi intorno e camminando in lungo ed in largo respirando il profumo dei fiori, della sabbia e della lozione solare tutte insieme nell'aria...La primissima volta che andai ricordo bene come mi sentii, mi sembrò per un attimo che mi si aprisse il cuore, tutto sembrava cosparso di polvere dorata, il sole era cocente e le strade erano piene di gente, insomma, era come respirare puro ossigeno e vita... Anche a lLa Jolla è bello andare a far shopping, soprattutto per le ragazze, ci sono cose, carissime lettrici, che vi faranno letteralmente andare nei matti, una cosa molto vera, infatti, ed anche piuttosto crudele, specie per le vostre tasche, è che a San Diego non ci si può andare coi soldi contati, specie a La Jolla!
Ma La jolla non è solo consumismo, è anche sinonimo di natura spettacolare, grande senso di apertura e allegria...Si trovano cactus un pò ovunque, fiori coloratissimi sparsi lungo i pendii e il cielo sembra sempre grande il doppio...Una cosa che mi è capitata spesso di vedere erano i matrimoni celebrati in spiaggia o nel grande parco che si affaccia sul cove...Vi sembrerà di stare dentro una soap opera ed invece è la realtà, anche questa è la Jolla!
La Jolla non è grandissima, si visita bene in una giornata, ma se avrete più gg a disposizione vi consiglio di tornarci spesso, ogni volta scoprirete cose che non avevate scoperto la volta precedente e magari in momenti diversi della giornata...Magari al tramonto...
Per ora è tutto...

Balboa park e lo Zoo di San Diego






...E' il caso di dirlo: Balboa park è meraviglioso, andatevelo a visitare! A San Diego tutto si trova in posizione abbastanza centrale, a parte le spiaggie, ovvio, ma una volta viste quelle poi fatevi un giro anche altrove, ci sono così tante cose che potete andare a vedere oltre l'oceano e le spiaggie!
Balboa park è il cuore verde di San Diego, spaziosissimo, con musei all'interno e costruzioni in stile tipicamente spagnolo, gift shops all'interno di musei e caffè dove ci si può sedere e gustare una piacevolissima giornata di sole in pieno relax e circondati da una natura magnifica...Vedrete gli scoiattoli venirvi a salutare da vicino, portate con voi alcune noccioline e sedetevi nel verde, vedrete come sono belli, sono praticamente ovunque!
Vi consiglio di girarvela tutta, ma alcuni punti credo siano fondamentali, come il giardino botanico, lo zoo ed il museo di storia naturale (di musei ce ne sono ben 14, ne troverete altri sicuramente che vi interessano anche di più). Ricordatevi che ogni martedì ci sono a rotazione due attrazioni tra musei e gallerie dove l'entrata è gratuita, giusto un suggerimento per farvi risparmiare. Eccovi il link del sito ufficiale, cliccate e date un'occhiata, se non capite certe cose fatemi sapere ma credo che con un pò di impegno si riesca a capire abbastanza
http://www.balboapark.org/

Eccovi anche il link dello zoo che dovrete assolutamente trovare il tempo di visitare perchè è fantastico. Con oltre 4000 specie di animali diversi, tra panda, coala, rettili di ogni sorta e baby squali, lo zoo è una delle attrazioni più belle di San Diego (sinceramente non riesco a ricordarne una mediocre!).Vi metto i links dei posti perchè i rispettivi siti sono a mio avviso fatti molto bene e vi danno una visione d'insieme già molto chiara:

http://www.sandiegozoo.org/

Ovviamente i biglietti costano un pochino e all'interno vi faranno andare nei matti con lo shopping, ci sono passata, state attenti perchè vi pelano, tra un peluche e l'altro, un regalino e l'altro, non ne uscirete vivi, ma Ehi! Non ci si va tutti i giorni allo zoo di San Diego quindi divertitevi e comprate quanto potete perchè una volta tornati a casa saranno cose che vi terrete care per molto tempo a venire!
Go San Diego Card - 38 San Diego Attractions for 1
A proposito di entrate a caro prezzo: Eccovi un altro suggerimento che a mio avviso dovreste tenere presente. Compratevi CITYPASS a questo link se potete perchè vi farà risparmiare non solo su lo zoo di SD ma anche su tante altre attrazioni.
All'interno dello Zoo troverete molti posti dove mangiare, sedervi per la siesta e fare foto, prendere qualcosa di fresco che vi aiuta con la calura che ci sarà e programmare la prossia tappa (come poi vedrete all'interno e all'entrata le signorine vi danno la mappa del luogo così quando girate saprete, si spera, orientarvi meglio)...
Vi consiglio di tenervi sempre la macchina fotografica alla mano, non smetterete di fare foto!

giovedì 10 settembre 2009

Posti da visitare - II

...Che SD sia tutta bella, non è dubbio, anche se poi le aree a rischio e poco vivaci esistono e fanno parte comunque anche queste della realtà di ogni giorno e le si prende così come vengono...

Stavo pensando di suggerirvi anche un paio di altri posti che so vi piaceranno molto e che pure , come molti altri, sono un pò il simbolo di questa grande città...

L'Hotel del Coronado è un posto che dovete vedere, situato a Coronado Island, connessa questa alla terra ferma dal famoso ponte lunghissimo e celeste che si vede quasi sempre all'orizzonte, l'hotel è sicuramente un pezzo di storia da visitare...la zona di Coronado è molto, ma molto residenziale, quinid, preparatevi a trovare abitazioni enormi, vegetazione rigogogliosa e curatissima, spiagge ampie e piuttost opulite (famosa è anche la dog beach dove i cani possono correre liberi con i padroni e giocare nell'acqua), negozi rifornitissimi di souvenirs e cose che di solito a noi piacciono molto e altresì, ahimè! anche piuttosto cari, bar e ristoranti tipici americani e viali lunghi e dorati percorsi da palme altissime e precise precise come stuzzicadenti piantati uno dietro l'altro...Lo sapevate che l'hotel del Coronado è l'hotel della canzone "Hotel California " degli Eagle? Emozionante, eh? L'esterno dell'hotel, è, come uno già può immaginarsi, brillante e favoloso, in tutti i sensi...Se deciderete di fare una puntatina (e ci arriva benissimo un autobus che vi consiglio di prendere perchè così non rischiare di prendere la multa in macchina cosa che capita di frequente!), vi consiglio di farvi un giro all'interno, enorme e magari di fermarvi a mangiare qualcosa lì in spiaggia, insomma, fateci una bella giornata, perchè ne vale sul serio la pena!
Eccovi il link che può darvi meglio l'idea...

http://www.hoteldel.com/


Altro posto che mi è sempre rimasto impresso è il Bazaar del Mundo in Old Town dove potrete vedere i vari negozi messicani, ristoranti messicani e fare shopping curiosando tra souvenirs e coloratissimi oggetti d'artigianato messicano che per farsi pubblicità non hanno certo bisogno di un sito web! L'aria mite è sempre pervasa da luci, colori, allegria, la musica è ovunque, i sorrisi ed il buon umore sono una nota caratteristica di questo posto, invitante per i profumi e per la sensazione di accoglienza che troverete in generale...
Vi invito a dare un'occhiata ai links seguenti che vi faranno vedere meglio ciò che vi aspetta...

http://www.sandiego.org/listing/Visitors/1625

http://bazaardelmundo.com/shops2006.shtml

http://www.oldtownsandiegoguide.com/restaurants.html
(Questo è un sito molto completo e utile perchè vi dà la lista ed il sito dei rispettivi ristoranti messicani in OT; io consiglio, per esserci stata svariate volte, Fred's, dove servono un margarita coi fiocchi, e Cafè Coyote, dove mi è sempre piaciuto moltissimo il fatto che le donne messicane in abiti tipici loro cucinassero, sul patio all'esterno ed in mezzo ai tavoli, le famose tortillas, vi giuro che erano fantastiche, non come quelle del negozio, queste venivano fatte dal vivo, fresche e servite ai tavoli direttamente ancora calde fumanti, vi suggerisco sul serio di andarci!).

Anche il bazaar del Mundo è raggiungibilissimo con diversi bus, anche eprchè essendo proprio nel cuore di Old town, ed essendo Old Town uan delle stazioni principali di riferimento per tanti bus, non farete certamente fatica a trovarlo! Anche i nquesto caso, vi consiglio di guardare nel post dei trasporti pubblici perchè lì c'è il sito ufficiale dei trasporti di SD e vi segnala i bus che circolano, gli orari ed i relativi percorsi...
Prima che mi dimentichi!
Una cosa che forse può risultare utile sapere, è che alla stazione di Old Town Transit center (dove come ho appena detto fanno capolinea i bus) c'è una stazioncina-shop, dove potrete acquistare snacks, pass per l'autobus, biglietto dell'autobus, cataloghi informativi sulle varie attrazioni e tanto altro...Da non dimenticare in caso di emergenza, anche perchè questi sono piuttosto cari, la stazione dei cab, dei taxi! Stazionano proprio lì di fronte...Molto utili specie di sera se vi perdete, se per qualche motivo non volete o non potete arrivare a destinazione in bus...

giovedì 27 agosto 2009

Luoghi che vale la pena di visitare

Dopo tanti consigli pratici, eccovi qualche riga utile alle vostre escursioni...
Con questo post vorrei segnalarvi alcuni dei posti più suggestivi che ho avuto modo di visitare e che credo siano tra i più belli di San Diego e forse anche tra i meno enfatizzati ma che rispecchiano secondo me il vero spirito del luogo...

Il primo che mi viene in mente sono sicuramente le cave di la Jolla Cove...Queste sono le uniche cave ad essere visitabili lungo tutta la costa della california e raggiungibili tramite escursione a piedi tra pietre e rocce che corrono a filo dell'acqua...
http://www.sandiegobikeandkayaktours.com/la_jolla_cave_store.html
Il prezzo del biglietto credo sia sui 4 0 5 dollari, tra l'altro potrete anche fare snorkeling or kayaking affittando per un paio d'ore o comperando le attrezzature dal negozio storico "Cove Store" proprio lì di fianco all'entrata alle cave...Il posto è molto bello, suggestivo, è bello anche solo sedersi sulle rocce e fare foto, è sicuramente un posto un pò più quieto e tranquillo della passeggiata sul viale principale ed è bello per l'incredibile quantità dei "wild flowers", dei fiori selvaggi che crescono lungo la costa, coloratissimi, e delle piante grasse che si trovano sparse quasi ovunque...

Un altro posto che vi consiglio di visitare che rappresenta sicuramente un pezzo di storia degli albori di San Diego, o per lo meno della San Diego colonizzata dagli spagnoli con le prime Missioni, è Mission San Diego, appunto, la prima missione francescana fondata da padre Giunipero Serra de Alcalà nel 1769 durante le prime occupazioni europee...
http://www.missionsandiego.com/
Ricordo di aver preso il trolley quella mattina, precisamente la linea blu e di esserci arrivata dopo una breve camminata (tra l'altro molto piacevole perchè come ripeto la natura rigogliosa ed il clima così bello e mite, rendono anche il semplice camminare un'esperienza spesso davvero unica). Una volta scesi alla fermata chiamata appunto "Mission San Diego" basta incamminarsi per San Diego Mission Road e seguire le indicazioni...La Missione è bianchissima, quasi abbagliante, circondata da boungaville e piante esotiche di ogni tipo, è decisamente un gioiello in stucco bianco arroccato su di una collina (San Diego ha colline sparse un pò ovunque) e aperto sempre al pubblico; Oggi la missione è una parrocchia cattolica dove il pubblico può attendere alle funzioni religiose e visitare alcune delle stanze interne che sono state conservate nel tempo e parzialmente ricostruite come erano originariamente...Bella l'atmosfera e bello anche il prezzo perchè è praticamente gratis!

Altro posto che mi è sempre piaciuto molto è la riserva naturale di Torrey Pines
http://www.torreypines.org/
dove sul serio si può ammirare una natura indimenticabile e fare attività sportive di ogni genere (hiking, camminate lungo i percorsi prestabiliti lungo la spiaggia o meno, osservare uccelli e rocce) o semplicemente rimanere in spiaggia e godersi il sole e la vista magari anche di qualche delfino o tartaruga marina...La riserva naturale di Torrey Pines offre veramente moltissimo a chi ha voglia di fare uno sforzo in più rispetto al solito shopping in downtown da classico turista o alla solita puntata al bar per l'aperitivo che rappresentano in fondo l'aspetto più commercializzato e meno genuino del vero spirito californiano...

Un'altra cosa che potete fare e senza dover pagare troppo o andare eccessivamente lontano è prendere un giorno il pacific surfliner, il treno che si ferma alle stazioni di santa fe depot downtown e old town transit station, tra l'altro inconfondibile per il suo fischio ed i suoi colori blu ed argento, e godervi la vista dal finestrino perchè questo treno corre lungo la costa da san diego fino a santa barbara e ritorno, potete ovviamente anche fermarvi alle fermate intermedie, una per tutte, Del mar, altra bellissima località a nord che vi consiglio di andare a vedere, o Solana beach...Credo che altre stazioni siano Carlsbad e Oceanside, piccole cittadine a nord, carine, non troppo grandi e piene di cose da fare ma interessanti ugalmente, ma come dicevo più sopra, anche questa è un'esperienza indimenticabile...State seduti, con aria condizionata e posti puliti e profumati, la velocità non è eccessivamente elevata quindi potete fare anche foto e se volete potete anche caricare la vostra bici negli spazi appositi e, una volta scesi, proseguire a pedalate...
Visitate il mio altro post sui pubblici trasporti e troverete il link al pacific surfliner...

lunedì 11 maggio 2009

Posti da visitare

http://www.sandiego.gov/directories/visiting.shtml

Eccovi il link, in inglese, e purtroppo il sito dà solo l'alternativa in spagnolo, ed ufficiale, di san diego...
Per esperienza personale, vi consiglio vivamente di andare a vederveli tutti questi posti, uno è più bello dell'altro e di più non voglio dirvi per non rovinarvi la sorpresa...solo, mettetevi scarpe comode, organizzatevi bene con lo zaino, la macchina fotografica e crema solare ad alta protezione e partite all'avventura, saranno ricordi indimenticabili...

.